Bonus Energetico 2018
Bonus risparmio energetico nuova Legge di Bilancio 2018
Il bonus risparmio energetico 2018, chiamato anche Ecobonus 2018 o bonus riqualificazione energetica, è un’importante agevolazione che consente ai contribuenti di beneficiare di un consistente sconto Irpef sulle spese sostenute per migliorare l’efficientamento energetico della propria casa in base al livello raggiunto.
Quindi dal 1 gennaio 2018, non è più prevista una detrazione del 65% per tutti gli interventi, ma aliquote differenziate con l’obiettivo di agevolare maggiormente i lavori capaci di migliorare la prestazione energetica degli edifici.
- Detrazione del 50%:
Per l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, di schermature solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A e per l’acquisto e installazione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.
- Detrazione del 65%:
Per gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale: con impianti dotati di caldaie a condensazione di efficienza almeno pari alla classe A e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti, appartenenti alle classi V, VI oppure VIII;
Acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti, fino a un valore massimo della detrazione di 100mila euro a condizione che gli interventi producano un risparmio di energia primaria pari almeno al 20%.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva o consulenza gratuita sulle modalità di inserimento nell’’Ecobonus contattateci a info@elettromeccanicamoderna.com o telefonandoci al 0564.455097 – 0564.455029.
Puoi anche consultare le nostre pagine di riferimento per la climatizzazione e il risparmio energetico ai seguenti link:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!