ecobonus 2019 elettromeccanica moderna grosseto

ECOBONUS 2019 & DETRAZIONI FISCALI: GUIDA VELOCE

ECOBONUS 2019 & DETRAZIONI FISCALI: GUIDA VELOCE

Continua la rubrica di Guide Veloci di Elettromeccanica Moderna:

La nuova legge di Bilancio 2019 conferma e prolunga fino al 31 dicembre 2019 le detrazioni fiscali del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia e del 65% per quelli di risparmio energetico.

Nel primo caso troviamo inclusi interventi di installazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo (storage) e bonifica dell’amianto, fino a una spesa massima di 96.000€ per singola unità immobiliare.

Di pari passo l’Ecobonus del 65% coinvolge le azioni di riqualificazione energetica delle abitazioni come installazione di caldaie a condensazione, pannelli solari termici, sistemi ibridi e scaldacqua in pompa di calore.

In particolare ci sono due significanti novità:

La prima:  per i condominiali il bonus del 65% per interventi su parti comuni sale al 70-75% quando questi permettono il raggiungimento di prestazioni energetiche più alte, e all’80-85% nei casi in cui ci sia una riduzione anche del rischio sismico dell’edificio. Il Bonus è stabilizzato fino al 2021 e rimane detraibile in 10 anni.

Piccola curiosità: questo vale anche per gli alberghi ma ne parleremo in un altro articolo.

La seconda:  la Mobilità elettrica! Per spese sostenute da dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 per acquistare infrastrutture di ricarica per veicoli alimentati elettrici è confermata la detrazione fiscale del 50% (calcolata su ammontare non superiore a 3.000€). Queste detrazioni possono essere applicate anche ai costi\spese per acquisto e posa in opera di installazioni di ricarica sulle parti comuni condominiali.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *