La Casa del Sole, Alternative Energy’s Residence, è la prima struttura eco-sostenibile realizzata nel Centro-Sud d’Italia, che vanta tecnologie e caratteristiche che la fanno rientrare nella classificazione energetica di classe “A” cioè a bassissimo fabbisogno energetico: soltanto 11 Kw/mq rispetto ai 200Kw/mq necessari alle costruzioni tradizionali.

Il progetto, ambizioso e innovativo è stato avviato nel 2007, attualmente è in atto una ampliamento del complesso abitativo che rappresenta un compendio di tecnologie relative alle fonti rinnovabili unite alla scelta di materiali a basso impatto e resa elevatissima.

Impianto Solare Termico
Costituito da otto pannelli ad alta efficienza, consente di coprire l’ 80% del fabbisogno di acqua calda sanitaria di tutto il complesso, attraverso un unico serbatoio di convogliamento.

Impianto Solare Fotovoltaico
Situato su una tettoia adibita a posteggio auto ha un impatto visivo quasi nullo, i 96 pannelli da 18 Kwp coprono l’intero fabbisogno elettrico della struttura. Inoltre per la realizzazione dell’impianto elettrico sono state adottate tecniche e materiali che annullano quasi completamente l’esposizione umana a i campi elettromagnetici.

Impianto geotermico
La tecnologia a bassa entalpia tramite delle sonde di captazione interrate, attinge dal terreno calore o refrigerio e alimenta un sistema di climatizzazione abbinato ad impianto radiante a pavimento che garantisce il riscaldamento invernale ed il raffrescamento estivo degli ambienti.

Impianto di raccolta delle acque meteoriche
L’acqua piovana viene convogliata in una cisterna di accumulo interrata, il serbatoio di stoccaggio dotato di filtri a doppia grigliatura autopulenti che espellono all’esterno i corpi estranei, la risorsa idrica accumulata viene quindi utilizzata per l’alimentazione degli scarichi dei wc e per l’irrigazione.

IoT
Grazie alla domotica, l’ottimizzazione dei consumi, il monitoraggio e il funzionamento di tutti gli impianti viene fatto online da remoto, rendendo il residence un vero smart building.

Materiali Eco-Edili
Materiali sostenibili, impermeabili e ignifughi che caratterizzano la costruzione per antisismicità e isolamento.

Materiali Eco-Edilitermo-acustici
Blocchi e solai in cemento-legno reso fossile da un processo di pietrificazione interna forniti da GRUPPOLEGNOBLOC Srl.

Call Now Button