START- Storie d’Impresa Elettromeccanica Moderna

Intervista a Stefano e Ulisse Ferretti di Elettromeccanica Moderna, in occasione della puntata dedicata di START, format tv di Confindustria Toscana Sud START giunto alla seconda edizione.

Molti i temi trattati: dalle origini nel 1978 come officina elettromeccanica a impresa capace di diversificare la propria attività, specializzandosi nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici, termoidrauilici e nel grande mondo delle energie rinnovabili.

Di seguito il video completo dell’intervista trasmessa su Canale 3.

BONUS AMIANTO 2019: Una grande opportunità per il fotovoltaico.

BONUS AMIANTO 2019: Una grande opportunità per il fotovoltaico.

La rimozione di materiali ritenuti pericolosi per la salute pubblica come l’amianto e l’eternit ha conosciuto molti incentivi da parte dello stato, sopratutto in favore dell’installazione di strutture di energia rinnovabile.

Ecco di seguito gli ultimi aggiornamenti:
Secondo il Decreto Amianto 2019 (Decreto FER 2018-2020) si prevede un ulteriore premio per chi vuole installare un impianto fotovoltaico, sostituendo in questa maniera una vecchia e pericolosa copertura in eternit\amianto.
Questo nuovo bonus riconosce un premio di 12 euro per ogni MWh di energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, compresa quella auto consumata.

Questa somma è da aggiungere al normale premio per la produzione di energia, al contrario non si possono aggiungere agli altri incentivi per la rimozione dell’amianto.

   “Ma cosa è nello specifico il Bonus Amianto?

È un’agevolazione prevista per decreto dal Ministero dell’Ambiente (GU 17/10/2016) che permette a tutti i titolari di reddito d’impresa di ricevere un credito d’imposta sui costi di smaltimento\bonifica.
Per avere tale bonus è necessario presentare una precisa richiesta al Ministero dell’Ambiente.

Il bonus copre spese per azioni quali:

  • Rimozione amianto-eternit.
  • Smaltimento amianto.

Ancor più nello specifico parliamo di:

  • Coperture in eternit.
  • Lastre di amianto piane, ondulate in condizioni normali e critiche.
  • Tubi, canalizzazioni per stoccaggio, trasporto (uso sia civile sia industriale) in amianto.
  •  Sistemi di coibentazione.

   “Spese non rientranti nel BONUS Amianto ma…

Interventi intrapresi dopo l’atto di bonifica non rientrano ovviamente nell’incentivo. Nel 2019 però sono previste molte altre importanti detrazioni fiscali:

Per approfondire queste tematiche vi consigliamo la lettura degli articoli specifici, già linkati nei titoli precedenti.